Orario uffici 9.00-13.00 | 14.00-17.00

02.36556836

  • Home
  • Osservatorio immobiliare
  • Fiaip Milano
    • Servizi associati
    • Modulistica
    • Convenzioni
      • Convenzioni Milano
      • Convenzioni Nazionali
    • I nostri esperti
    • Ricerca agenti
    • My Fiaip
  • Eventi Fiaip Milano
  • Tesseramenti
    • Nuova adesione
    • Rinnovo
  • Contatti
FIAIP Nazionale
  • Home
  • Osservatorio immobiliare
  • Fiaip Milano
    • Servizi associati
    • Modulistica
    • Convenzioni
      • Convenzioni Milano
      • Convenzioni Nazionali
    • I nostri esperti
    • Ricerca agenti
    • My Fiaip
  • Eventi Fiaip Milano
  • Tesseramenti
    • Nuova adesione
    • Rinnovo
  • Contatti
FIAIP Nazionale
  • Home
  • Osservatorio immobiliare
  • Fiaip Milano
    • Servizi associati
    • Modulistica
    • Convenzioni
      • Convenzioni Milano
      • Convenzioni Nazionali
    • I nostri esperti
    • Ricerca agenti
    • My Fiaip
  • Eventi Fiaip Milano
  • Tesseramenti
    • Nuova adesione
    • Rinnovo
  • Contatti
  • Home
  • Osservatorio immobiliare
  • Fiaip Milano
    • Servizi associati
    • Modulistica
    • Convenzioni
      • Convenzioni Milano
      • Convenzioni Nazionali
    • I nostri esperti
    • Ricerca agenti
    • My Fiaip
  • Eventi Fiaip Milano
  • Tesseramenti
    • Nuova adesione
    • Rinnovo
  • Contatti
L'avvocato risponde

Attestato di Prestazione Energetica dell’immobile

L’agente immobiliare deve verificare l’Attestato di Prestazione Energetica dell’immobile?

La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 24534 del 9.08.2022, pur riconoscendo il principio consolidato secondo cui “il mediatore non è tenuto in difetto di un incarico particolare in proposito, a svolgere, nell’adempimento della sua prestazione, specifiche indagini di natura tecnica al fine di individuare circostanze rilevanti ai fini della conclusione dell’affare a lui non note”, ha affermato il seguente principio: “il mediatore è tenuto, secondo il criterio della media diligenza professionale, a rendere le informazioni sul rendimento energetico (cd. classe energetica) dell’ immobile oggetto dell’affare intermediato fin dal momento in cui ne effettua la relativa pubblicità, con la possibilità di visionare la relativa documentazione, trattandosi di informazioni funzionali alla determinazione dell’acquirente in ordine all’acquisto dell’ immobile”.

Nel caso di specie, l’agente immobiliare, che non aveva esibito al proponente l’attestato di certificazione energetica, pur avendo dato atto nell’annuncio che si trattava di immobile in classe energetica “G”,  aveva sostenuto la tesi che il mediatore non abbia obblighi di informazione nei confronti dell’acquirente con riguardo alla categoria energetica dell’immobile.

Secondo la Corte di Cassazione, invece “gli intermediari, al fine di effettuare correttamente la pubblicità, dovevano inevitabilmente disporre, già al momento di pubblicizzare l’immobile, di tutte le informazioni sulle prestazioni energetiche con la possibilità di visionare la documentazione per avere un’esatta fotografia della situazione energetica dell’ immobile trattato (da riferire agli interessati clienti) e così poter indicare nell’annuncio notizie verificate. Invero, se l’annuncio doveva riportare l’ indice di prestazione energetica è giocoforza riconoscere che l’agente doveva avere visionato la relativa documentazione”.

CI RISPONDE:
Avvocato Ernesto Marchese del Foro di Milano
Tel. 02 76011978

www.marcheseassociati.it

Convenzione proteggi la tua agenzia dai crimini informatici18 Novembre 2022
Affitti brevi, ritorna l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate16 Gennaio 2023Affitti brevi, ritorna l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate
FIAIP MILANO

Hai bisogno di una consulenza? Fiaip mette a disposizione dei propri associati esperti del settore immobiliare, contattaci per info
mail: segreteria@milano.fiaip.it

Avvocato
  • Se il rogito non viene stipulato nel termine previsto?
    Se il rogito non viene stipulato nel termine previsto?
    3 Febbraio 2023
  • Attestato di Prestazione Energetica dell’immobile
    Attestato di Prestazione Energetica dell’immobile
    25 Novembre 2022
  • Vendere tramite la propria agenzia
    Vendere tramite la propria agenzia
    17 Ottobre 2022
Notaio
  • Proroga sospensione termini “Prima Casa”
    Proroga sospensione termini “Prima Casa”
    1 Marzo 2023
  • Affitti brevi, ritorna l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate
    Affitti brevi, ritorna l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate
    16 Gennaio 2023
  • Fideiussione uno standard di legge
    Fideiussione uno standard di legge
    2 Ottobre 2022
Consulente tecnico
  • Presentazione della Segnalazione Certificata per l’Agibilità
    Presentazione della Segnalazione Certificata per l’Agibilità
    24 Ottobre 2022

Sede Provinciale Fiaip

Via Fabio Filzi, 2 - 20124 Milano
C.F. 97296450154

+39 02 365 568 36

Dal Lunedì al Venerdì:
9.00 - 13.00 | 14.00 - 17.00

LINK UTILI

FIAP Nazionale

My Fiaip

Ricerca Agenti

Video Gallery

Privacy Policy
Cookie Policy

FOLLOW

Seguici su Facebook

Seguici su Linkedin

@ Copiright Fiaip Milano

Web Designer

#thegov_button_642730084153d { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_642730084153d:hover { color: rgba(255,255,255,1); }#thegov_button_642730084153d { border-color: rgba(0,51,102,1); background-color: rgba(0,51,102,1); }#thegov_button_642730084153d:hover { border-color: rgba(204,153,51,1); background-color: rgba(204,153,51,1); }